Giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo
Ricorre oggi la Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, per sensibilizzare i cittadini alla conoscenza dei disturbi dello spettro autistico e per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie.
Il blu è colore a cui è stato affidato il difficile compito di diventare simbolo e messaggero dell'autismo avendo il potere di risvegliare il senso di “sicurezza” e il bisogno di “conoscenza”.
Dedicare uno spazio blu nella nostra vita, durante la settimana del 2 aprile, significa dare una spinta alla riflessione, alla conoscenza del mondo sommerso dell’autismo, di quelle famiglie che affrontano oggi giorno questo percorso sempre in salita e quasi sempre sole.
Si auspica, pertanto, che la celebrazione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo possa essere vissuta come una positiva esperienza di condivisione e di approfondimento, capace di accrescere la sensibilità e l’attenzione sui diritti delle persone con autismo, potenziando così il ruolo della comunità scolastica come autentico “laboratorio inclusivo” di supporto e accoglienza democratica.